CittadinInterattivi è un progetto finanziato dalla Regione Puglia con il Bando Processi Partecipativi via Web – Programma Operativo FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) PUGLIA 2007–2013 – Asse VII (Governance, capacità istituzionali e mercati concorrenziali ed efficaci) – Linea d’intervento 8.1 (Interventi a supporto della partecipazione nell’attuazione del Programma) – Sub-azione 8.1.2 c. (Realizzazione di processi partecipativi via web).
Il Bilancio Partecipativo è uno strumento di democrazia diretta: i Cittadini decidono, insieme agli Amministratori, come investire parte delle risorse del bilancio comunale. Attraverso il Bilancio Partecipativo, l’Amministrazione Comunale promuove la partecipazione alle politiche pubbliche locali, chiedendo agli abitanti di essere attivi e propositivi, per migliorare direttamente la qualità della vita nel proprio territorio. In Cittadini Interattivi la partecipazione si sviluppa via web e dal vivo, con laboratori in città, condotti con tecniche e metodi di facilitazione, in cui i partecipanti costruiscono insieme un comune patrimonio di visioni e priorità d’investimento, da porre nelle mani della Pubblica Amministrazione.
Chi può partecipare
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Mesagne che abbiano compiuto i 16 anni d’età, tutte le associazioni, le ditte, gli enti pubblici e privati che abbiano sede legale o operativa nel territorio di Mesagne, i portatori di interesse, a vario titolo orientati verso lo sviluppo del bene comune nella Città di Mesagne.