Il punto di vista di Gianfrancesco Castrignanò – Assessore allo Sport - Cultura - Sport - Turismo - Spettacolo - Beni Culturali e Monumentali La nostra Città ha un vasto patrimonio di beni monumentali. Alcuni riusciamo a gestirli; altri presentano problemi di fruizione che speriamo al più presto di superare. Di certo i cittadini nutrono una forte sensibilità verso i nostri monumenti, dunque il loro contributo sarebbe prezioso per individuare nuove proposte da mettere in campo. Attualmente stiamo concordando con il professore Bulgers, dell’Università di Amsterdam, una serie di visite al parco archeologico. Per le tombe messapiche del Vito Quercia, c’è stata un’apertura contingentata periodicamente, il giovedì pomeriggio. Di certo dobbiamo fare un'azione strutturata di promozione dei nostri beni. Informare è fondamentale per fare conoscere la ricchezza della nostra Città. Tra le azioni del governo cittadino ci sarà anche l’ampliamento del museo. Sono in corso dei lavori di allestimento del piano superiore. Ma prima di tutto dobbiamo adeguare il castello rispetto ad alcune normative e fare dei lavori di messa in sicurezza.
-
In Puglia esiste un solo museo d’arte contemporanea il Museo Pino Pascali di Polignano a Mare. Per arte contemporanea intendo l’arte dei nostri giorni, quella che si propone di interpretare il nostro tempo attraverso una visione analitica della realtà. Parlo di…
-
Siamo d’accordo per investire sulla cultura. I beni mesagnesi vengono ogni giorno rovinati e MALTRATTATI. Chi si reca a Mesagne giudica male il nostro territorio quando invece abbiamo dei monumenti molto belli anche se bisognerebbe prendersene più cura senza sciuparli.…
-
secondo me sarebbe molto bello utilizzare delle case storiche abbandonate, per dar sfogo ai ragazzi di fare ciò che vogliono e curarla come vogliono,ad esempio usarlo per un incontro di giovani che esprimono le loro idee per modificare il territorio…