Cittadini Interattivi è un progetto finanziato ai sensi del bando “Processo Partecipativo via Web” programma operativo FESR 2007 -2013 Asse VII – linea d’intervento 8.1 sub azione 8.1.2 c.
Il progetto (l’idea)
Cittadini InterAttivi è un progetto sperimentale voluto dall’Amministrazione della Città di Mesagne per avviare un percorso verso un bilancio partecipato. Si chiede ai cittadini di contribuire direttamente a scegliere delle aree tematiche di interesse collettivo strategico su cui intervenire. Per la prima volta, i cittadini potranno non solo dire la loro ma anche decidere, con gli amministratori, come destinare le risorse finalizzate su determinati progetti.
Il bilancio partecipato
Il bilancio partecipato è uno strumento di democrazia diretta con cui i cittadini possono contribuire a decidere come investire parte delle risorse del Bilancio Comunale. Attraverso il bilancio partecipato l’amministrazione promuove la partecipazione alle politiche pubbliche locali chiedendo ai cittadini di essere attivi e propositivi verso le scelte da fare per migliorare la qualità della vita nel proprio territorio. La partecipazione dei cittadini avviene su base territoriale e nel corso di riunioni pubbliche dove la popolazione è invitata a precisare i suoi bisogni e a stabilire delle priorità in vari campi di intervento.
Chi può partecipare
Tutti i cittadini residenti che abbiano compiuto i 16 anni d’età e tutte le associazioni, ditte, enti pubblici e privati che abbiano sede legale o operativa nel territorio di Mesagne.
Aree di intervento
Gli ambiti di intervento selezionati sono il frutto di una scelta partecipata tra gli amministratori comunali, e rappresentano le aree di sviluppo di particolare interesse per il futuro della Città.
L’Amministrazione raccoglie proposte ed indicazioni di priorità sulle seguenti aree